|  |  | 
Festa di Corpo 2004 
 Il 17 aprile 
abbiamo celebrato il 59° anniversario dei fatti d'arme di CASE GRIZZANO.Anche quest'anno le inclementi condizioni del tempo non ci hanno consentito di 
effettuare la cerimonia all'aperto.
 Non ci siamo dovuti però neanche adattare come lo scorso anno in un locale 
angusto, perché abbiamo potuto utilizzare una delle belle palestre interne. 
Erano presenti, oltre a numerose Associazioni Combattentistiche e d'Arma, il 
Gen. Vittorio SANTINI, il Sindaco di Cervignano del Friuli Pietro P A VIOTTI ed 
alcuni ex Comandanti del Nembo. Purtroppo, oserei dire, sempre i soliti benché 
ovviamente graditissimi. Mi riferisco al Magg. Gen. Piero BEDOGNI, mio primo 
Com.te di cp. al Nembo e dal quale ho praticamente "imparato il mestiere", ai 
Gen. B. Salvatore ANDOLINA e Alfio MAUGERI, nonché al Gen. Andrea PERACIN che, 
pur non presente fisicamente, ci ha inviato come ogni anno un augurale biglietto 
di saluto. E tutti gli altri? Speriamo di cuore che la loro assenza sia causata 
da impedimenti di varia natura e non da problemi di salute.
 La S. Messa è stata celebrata da Don Sigismondo SCHIAVONE, Cappellano della B. 
cav. "Pozzuolo del Friuli".
 Era anche presente una graditissima rappresentanza del 183° rgt. par. "NEMBO", 
ed un suo graduato ha recitato la preghiera del paracadutista.
 Una temporanea interruzione della pioggia ci ha permesso anche di uscire ed 
effettuare la deposizione corona al nostro monumento, seppure un po' 
frettolosamente, con l'apporto peraltro di un bravissimo trombettiere.
 La giornata si è conclusa con una affollata e vivace riunione conviviale al 
ristorante" Al Ragno d'Oro" di Villa Vicentina.
 Arrivederci dunque amici carissimi al prossimo anno, quando, come era solito 
dire un "vecchio" Com.te di rgt., il carro del Nembo avrà compiuto un altro giro 
intorno al sole!!
 
                                         
 
Grizzano 1946:
Il Ten. Col. M.O. 
Giuseppe IZZO commemora i fatti d’arme dell’aprile 1945 che portarono alla 
conquista della munita posizione.  
 
Un momento della Cerimonia del 59° Anniversario 
 |