|  |  | Motivazione della Medaglia 
di Bronzo al V.M. Concessa al "Nembo" in tempo di Guerra
 
 
Partecipava con valore e spiccata aggressività ad un ciclo operativo con truppe 
alleate contro il nemico tedesco.Con slancio travolgente, strappava al tenace avversario un lungo costone 
organizzato in profondità nel senso dell'asse e battuto dall'intenso fuoco 
concentrico di artiglieria e mortai. Metteva poi piede e guadagnava terreno a 
prezzo di dure perdite nell'interno di un robusto abitato difeso casa per casa.
 Contrattaccato da fanterie e da carri, li conteneva validamente asserragliandosi 
negli edifici marginali; poi, ripreso nuovo slancio, riusciva a penetrare una 
seconda volta nell'interno del paese ed a disimpegnare le proprie frazioni 
accerchiate.
 Mantenendo infine a serrate distanze la pressione sull'avversario, lo induceva a 
rompere il contatto durante la notte per sottrarsi ad una lotta ormai senza 
speranza e così consacrava - con brillante successo tangibile - una gloriosa 
giornata per le Armi e per i paracadutisti italiani.
 
Filottrano, 9 luglio 1944 |